1938 - DIVERSI

Come fu possibile tutto questo? E quanto sappiamo ancora oggi di quel momento storico?
CONOSCENZA E MEMORIA

Ad Acquasanta Terme, presso la Tensostruttura Parco Rio, Sabato 30 Novembre 2019 alle ore 17 si terrà l'iniziativa
CONOSCENZA E MEMORIA:
Ore 17:00
Interventi di
Pietro Perini – Presidente ANPI provinciale Ascoli Piceno
Lorenzo Marconi – Coordinatore ANPI regionale Marche.
A seguire:
Storia e storie di una comunità e del suo coraggio
di Costantino Di Sante e Rita Forlini
Ore 18:00
Spettacolo teatrale
Mi troverai tra le costellazioni
Storie di Resistenza Picena
di e con Emiliano Valente
Con:
Anna Maria Castelli
Grazia Giovannozzi
Matteo Giorgi
Ottavio Silvestri
Valentina Virgili
Regia di Emiliano Valente
Seguirà aperitivo con delizie locali
CORTI DI LUNGA MEMORIA

3 Grandi Giornate di Cinema Internazionale in arrivo: 7, 8, 9 Novembre ad Ascoli Piceno, presso il Nuovo Cineteatro Piceno.
Il 7, 8 e 9 novembre si svolgerà Corti di lunga memoria – International Film Festival al Nuovo Cineteatro Piceno di Ascoli. È il primo festival internazionale del cinema corto della città ideato e diretto da Alberto De Angelis, coordinato dalla professoressa Alessia Fazzini, responsabile del progetto. La tematica generale è Memoria storica e tradizione culturale.
LAVORO DEL MARE
Sabato 16 Novembre 2019, presso la Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi si terrà il seminario
"LAVORO DEL MARE"
La musica proibita durante il fascismo

Il Jazz, il fascismo e la società italiana.
L'Istituto musicale Gaspare Spontini, in collaborazione con l'ISML organizza per venerdì 15 novembre alle 18:30, presso la Libreria Rinascita, l'incontro con la scrittrice Camilla Poesio per la presentazione del suo libro:
Tutto è ritmo, tutto è swing
Modera Costantino Di Sante, direttore dell'ISML.
L'evento sarà allietato da interventi musicali con il sax di Giusy Di Biase, docente presso l'istituto musicale Gaspare Spontini, con Riccardo Olori alle percussioni.